Penitenza, effetti (III, 86)

L’effetto della penitenza quanto alla remissione dei peccati mortali

Articolo 1

Se dalla penitenza vengano cancellati tutti i peccati

In questa vita tutti i peccati possono venire cancellati dalla penitenza.

Articolo 2

Se il peccato possa essere rimesso senza la penitenza

È impossibile che a uno venga rimesso il peccato senza la penitenza virtù.

Dato invece che il sacramento della penitenza viene compiuto attraverso il ministero del sacerdote, Dio può rimettere il peccato senza di esso.

Articolo 3

Se la penitenza possa rimettere un peccato senza rimettere gli altri

Ciò è impossibile per tre motivi.

Articolo 4

Se dopo che è stata rimessa la colpa con la penitenza rimanga un reato o debito di pena

Viene eliminato il debito dalla pena eterna, ma può restare il debito di una qualche pena temporale.

Articolo 5

Se con il perdono della colpa mortale vengano eliminate tutte le scorie del peccato

Nulla impedisce che, eliminata la colpa, rimangano le disposizioni causate dagli atti precedenti, che vengono dette scorie [o reliquie] del peccato. Tuttavia esse rimangono debilitate e affievolite.

Articolo 6

Se la remissione della colpa sia un effetto della penitenza in quanto virtù

È chiaro che la remissione della colpa è un effetto della penitenza in quanto virtù; più principalmente però è effetto della penitenza in quanto sacramento.

Vai alla barra degli strumenti