Pietà, virtù (II-II, 101)

La pietà

Articolo 1

Se la pietà si estenda a persone umane determinate

Come spetta alla religione prestare culto a Dio, così subito dopo spetta alla pietà prestare ossequi ai genitori e alla patria.

Articolo 2

Se la pietà provveda al sostentamento dei genitori

La pietà offre «prestazioni» e «culto»: riferendo le prestazioni all’ossequio, e il culto al rispetto o all’onore.

Articolo 3

Se la pietà sia una virtù speciale distinta dalle altre

La pietà è una virtù speciale.

Articolo 4

Se per motivi religiosi si possano trascurare i doveri verso i genitori

Non è possibile che la pietà e la religione si ostacolino a vicenda, al punto che l’atto dell’una impedisca l’esercizio dell’altra.

Vai alla barra degli strumenti