Processione, delle Persone divine (I, 27)

La processione delle persone divine

Articolo 1

Se in Dio vi siano delle processioni

La processione [divina] non va presa nel medesimo senso di quello che si verifica nei corpi con il moto locale o con l’azione transitiva di una causa su oggetti esteriori […], ma piuttosto come un’emanazione intellettuale.

E in questo senso la fede cattolica pone delle processioni in Dio.

Articolo 2

Se in Dio qualche processione possa dirsi generazione

La processione del verbo in Dio è detta generazione, e il verbo che così procede viene detto Figlio.

Articolo 3

Se in Dio, oltre alla generazione del verbo, vi sia una seconda processione

In Dio, oltre alla processione del verbo, si pone un’altra processione, quella dell’amore.

Articolo 4

Se la processione dell’amore in Dio sia una generazione

Ciò che in Dio procede come amore non procede come generato o figlio, ma piuttosto come spirito.

Articolo 5

Se in Dio vi siano più di due processioni

In Dio non ci possono essere altre processioni oltre a quelle del verbo e dell’amore.

Vai alla barra degli strumenti