Le cause della profezie
Articolo 1
Se la profezia possa derivare dalla natura
La vera profezia non può derivare dalla natura, ma solo da una rivelazione divina
Articolo 2
Se la rivelazione profetica sia fatta mediante gli angeli
Essa viene fatta mediante gli angeli.
Articolo 3
Se per la profezia si richieda una predisposizione naturale
Per produrre gli effetti spirituali [Dio] non richiede alcuna predisposizione, ma con l’effetto spirituale può produrre la disposizione conveniente, quale è richiesta secondo l’ordine naturale. Inoltre per creazione egli può produrre anche il soggetto: in modo cioè da disporre un’anima alla profezia fin dalla sua creazione, conferendole la grazia corrispondente.
Articolo 4
Se per la profezia si richieda la bontà dei costumi
La profezia può sussistere indipendentemente dalla bontà dei costumi quanto alla prima radice di tale bontà.
Se però consideriamo la bontà dei costumi rispetto alle passioni e agli atti esterni, allora la malvagità dei costumi è incompatibile con la profezia.
Articolo 5
Se qualche profezia possa derivare dai demoni
La profezia propriamente detta avviene solo per rivelazione divina. Tuttavia anche le rivelazioni fatte dai demoni in un certo senso possono dirsi profezie.
Articolo 6
Se i profeti dei demoni predicano qualche volta la verità
Anche l’insegnamento che i demoni impartiscono ai loro profeti contiene delle verità che lo rendono suscettibile di accettazione.