Punizioni (II-II, 108)

La vendetta

Articolo 1

Se la vendetta sia lecita

Se l’intenzione mira principalmente al male del colpevole, per trovarvi la propria soddisfazione, la vendetta è assolutamente illecita […]. – Se invece l’intenzione tende principalmente a un bene al quale si giunge mediante la punizione dei colpevoli, allora la vendetta può essere lecita, purché siano rispettate le altre debite circostanze.

Articolo 2

Se la vendetta sia una virtù specificamente distinta dalle altre

La vendetta è una virtù specificamente distinta.

Articolo 3

Se la vendetta vada esercitata con i castighi in uso presso gli uomini

Le colpe vanno punite con la privazione di tutti quei beni che sono più amati dall’uomo.

Articolo 4

Se la vendetta vada esercitata anche contro coloro che hanno peccato involontariamente

Con la pena sotto l’aspetto di punizione nessuno viene punito se non per atti compiuti volontariamente […].

Con la pena sotto l’aspetto di medicina invece uno può essere castigato anche senza una colpa: non però senza una causa.

Vai alla barra degli strumenti