Santa Caterina da Siena

Santa Caterina da Siena

Santità al femminile:

Santa Caterina da Siena a cura di Padre Michele Scarso o.p.

L’uomo è un viaggiatore che man mano ha esplorato i confini della Terra, è arrivato fino alla Luna e ora mira a Marte… Ma c’è un viaggio più importante da portare a termine, quello che ogni persona è chiamata a compiere all’interno di se stessa.

Santa Caterina da Siena, in questo viaggio, è una guida sicura con il Dialogo della Divina Provvidenza. La santa accompagna alla scoperta di se stessi e del rapporto con Dio creatore e Padre. In definitiva, però, il vero pilota è Gesù Cristo: è Lui la Via e il Ponte che unisce la singola persona a Dio.

Caterina è uno dei due pilastri della spiritualità domenicana, l’altro è S. Tommaso d’Aquino: la prima è il fuoco d’amore, il secondo la sapienza.

1° Lezione

Biografia – Introduzione

2° Lezione

Le quattro petizioni

3° Lezione

La ginnastica del desiderio

4° Lezione

Infinito amore e infinito dolore

5° Lezione

Il prossimo come mezzo (1)

6° Lezione

Il prossimo come mezzo (2)

7° Lezione

L’albero dell’amore

8° Lezione

Importanza del discernimento

9° Lezione

Libertà e responsabilità dell’uomo

10° Lezione

Cristo via e ponte

11° Lezione

I tre scalini

12° Lezione

La via della menzogna

13° Lezione

Gli alberi di morte

14° Lezione

I diversi vizi

15° Lezione

Le pene dei dannati

16° Lezione

La beatitudine dei giusti

17° Lezione

Il giudizio

18° Lezione

Il giudizio (2)

19° Lezione

La fede e le opere (1)

20° Lezione

La fede e le opere (2)

21° Lezione

Motivi di sofferenza (1)

22° Lezione

Motivi di sofferenza (2)

23° Lezione

Motivi di sofferenza (1)

24° Lezione

Motivi di sofferenza (2)

25° Lezione

L’amore si attua nel prossimo (1)

26° Lezione

L’amore si attua nel prossimo (2)

27° Lezione

L’inganno della consolazione (1)

28° Lezione

L’inganno della consolazione (2)

29° Lezione

Lo stato d’amore perfetto (1)

30° Lezione

Lo stato d’amore perfetto (2)

31° Lezione

Il quarto stato dell’anima (1)

32° Lezione

Il quarto stato dell’anima (2)

33° Lezione

Il lume soprannaturale (1)

34° Lezione

Il lume soprannaturale (2)

35° Lezione

Le lacrime di fuoco (1)

36° Lezione

Le lacrime di fuoco (2)

37° Lezione

I frutti dell’unione con Dio (1)

38° Lezione

I frutti dell’unione con Dio (2)

39° Lezione

Il difficile giudizio (1)

40° Lezione

Il difficile giudizio (2)

41° Lezione

Il sole dell’Eucarestia (1)

42° Lezione

Il sole dell’Eucarestia (2)

43° Lezione

I sacri ministri (1)

44° Lezione

I sacri ministri (2)

45° Lezione

I buoni pastori

46° Lezione

I cattivi pastori

47° Lezione

I vizi dei cattivi pastori

48° Lezione

Il vizio di superbia nei cattivi pastori

49° Lezione

Avvilimento della dignità Sacerdotale

50° Lezione

La speranza nella misericordia

51° Lezione

La fiducia nella provvidenza

52° Lezione

La provvidenza verso le anime

53° Lezione

La provvidenza nei gradi di perfezione

54° Lezione

L’obbedienza

55° Lezione

L’obbedienza dei religiosi

Vai alla barra degli strumenti