Sogni, e conoscenza del futuro (II-II, 95, 6)

La superstizione divinatoria

Articolo 6

Se la divinazione fondata sui sogni sia illecita

Se uno si serve dei sogni per prevedere il futuro in quanto i sogni derivano da una rivelazione divina, oppure da cause naturali intrinseche o estrinseche, nei limiti in cui queste possono valere, allora la divinazione o predizione non è illecita. Se invece tale divinazione è causata da rivelazioni fatte dai demoni, con i quali si hanno dei patti espliciti […], oppure impliciti […], allora essa è illecita e superstiziosa.

 

Vai alla barra degli strumenti