Speranza, disperazione (II-II, 20)

La disperazione

Articolo 1

Se la disperazione sia un peccato

Come è lodevole e virtuoso il moto della speranza, così è vizioso e peccaminoso l’opposto moto della disperazione, che è conforme a un falso concetto di Dio.

Articolo 2

Se la disperazione sia possibile senza l’incredulità

È possibile la disperazione senza che venga meno la fede, come anche altri peccati mortali.

Articolo 3

Se la disperazione sia il più grave dei peccati

I peccati che si oppongono direttamente alle virtù teologali sono, quanto al loro genere, più gravi degli altri […].

L’odio e l’incredulità di per sé sono più gravi della disperazione, secondo la loro specie […].

Se però confrontiamo la disperazione agli altri due peccati in rapporto a noi, allora la disperazione è più pericolosa.

Articolo 4

Se la disperazione nasca dall’accidia

Il nostro affetto è guastato dall’amore dei piaceri materiali […]. E da questo lato la disperazione nasce dalla lussuria.

Nasce però più specialmente dall’accidia.

Vai alla barra degli strumenti