Stato di innocenza dei progenitori, luogo (I, 102)

Il Paradiso terrestre, dimora dell’uomo

Articolo 1

Se il Paradiso sia un luogo materiale

Era conveniente che il Paradiso terrestre fosse collocato da Dio nella parte orientale.

Articolo 2

Se il Paradiso fosse un luogo adatto alla dimora dell’uomo

Il Paradiso terrestre era un luogo adatto alla dimora dell’uomo nel suo stato primitivo di immortalità.

Articolo 3

Se l’uomo sia stato posto nel Paradiso terrestre per lavorarlo e custodirlo

Il testo di Gen 2,15 può essere inteso in due modi. Primo, nel senso che Dio pose l’uomo nel Paradiso affinché lo stesso Dio lavorasse e custodisse l’uomo […]. Secondo, nel senso che l’uomo doveva lavorare e custodire il Paradiso.

Articolo 4

Se l’uomo sia stato creato nel Paradiso terrestre

Dio creò l’uomo fuori del Paradiso terrestre e poi ve lo collocò, perché lo abitasse per tutto il tempo della sua vita animale, con la prospettiva di essere poi trasferito in cielo, quando avesse conseguito la vita spirituale.

Vai alla barra degli strumenti