L’uomo, cioè l’essere composto di spirito e di corpo.
Primo: La natura dell’anima
Articolo 1
Se l’anima sia un corpo
L’anima, che è il primo principio della vita, non è un corpo, ma l’atto di un corpo.
Articolo 2
Se l’anima umana sia qualcosa di sussistente
Dobbiamo necessariamente affermare che il principio dell’operazione intellettiva, cioè l’anima dell’uomo, è incorporeo e sussistente.
Articolo 3
Se le anime degli animali bruti siano sussistenti
Le anime degli animali, non avendo la capacità di agire indipendentemente [dal corpo], non sono sussistenti.
Articolo 4
Se l’anima sia l’uomo
L’uomo non è soltanto anima, ma un insieme che risulta composto di anima e di corpo.
Articolo 5
Se l’anima sia composta di materia e forma
L’anima intellettiva, e ogni sostanza intellettuale che conosca le forme nella loro assolutezza, non è composta di materia e forma.
Articolo 6
Se l’anima umana sia corruttibile
È necessario affermare che l’anima umana, cioè il principio intellettivo, è incorruttibile […].
E anche ammettendo che l’anima sia composta di materia e forma, come dicono alcuni, bisognerebbe sempre ritenerla incorruttibile.
Articolo 7
Se l’anima e l’angelo siano della medesima specie
Non può essere che l’anima e l’angelo siano della medesima specie.