Veracità (II-II, 109)

La veracità

Articolo 1

Se la verità, o veracità, sia una virtù

La verità o veracità come disposizione per cui uno dice il vero, non può essere che una virtù.

Articolo 2

Se la veracità sia una virtù specificamente distinta

La veracità è una virtù specificamente distinta.

Articolo 3

Se la veracità sia tra le parti [potenziali] della giustizia

La veracità è una parte della giustizia, essendovi annessa come una virtù secondaria alla principale.

Articolo 4

Se la virtù della veracità inclini a diminuire

La veracità inclina a diminuire nel senso che uno non manifesta tutto il bene che c’è in lui, perché le esagerazioni sono insopportabili.

Ma uno può inclinare alla diminuzione negando di essere ciò che è. E ciò esula dalla virtù della veracità.

Vai alla barra degli strumenti