Virtù, causa (I-II, 63)

La causa delle virtù

Articolo 1

Se le nostre virtù siano innate

In noi le virtù provengono dalla natura come attitudini e predisposizioni, ma non nella loro perfezione; eccetto le virtù teologali, che derivano totalmente dall’esterno.

Articolo 2

Se una virtù possa essere causata in noi dalla ripetizione degli atti

Le virtù dell’uomo ordinate al bene misurato dalla regola della ragione possono essere prodotte dagli atti umani […]. Le virtù invece che ordinano l’uomo al bene in quanto misurato dalla legge divina, e non dalla ragione umana, non possono essere causate dagli atti umani.

Articolo 3

Se alcune virtù morali si trovino in noi per infusione

È necessario che anche a queste virtù teologali corrispondano altri abiti, causati in noi da Dio.

Articolo 4

Se la virtù acquisita sia specificamente uguale alla corrispettiva virtù infusa

In base alla ragione formale e specifica del suo oggetto […] la temperanza infusa differisce specificamente da quella acquisita; e lo stesso si dica delle altre virtù.

E anche in base ai diversi termini a cui sono ordinate […], le virtù morali infuse differiscono specificamente dalle virtù acquisite.

Vai alla barra degli strumenti