Virtù, connessione (I-II, 65)

La connessione delle virtù

Articolo 1

Se le virtù morali siano connesse tra di loro

Nel loro stato di imperfezione le virtù morali non sono connesse […]. Lo sono invece le virtù morali perfette.

Articolo 2

Se le virtù morali possano esistere senza la carità

Le virtù morali, in quanto si limitano a compiere il bene in ordine a un fine che non supera la capacità naturale dell’uomo, possono essere acquisite con l’industria umana. E così acquisite possono esistere senza la carità. – Nella misura invece in cui sono fatte per compiere il bene in ordine al fine ultimo soprannaturale, allora raggiungono perfettamente e realmente la natura di virtù […], sono infuse da Dio e non possono esistere senza la carità.

Articolo 3

Se la carità possa esistere senza le altre virtù morali

Con la carità vengono infuse tutte le virtù morali.

Articolo 4

Se la fede e la speranza possano stare senza la carità

La fede e la speranza in qualche maniera possono esistere senza la carità, ma non possono avere senza di essa la natura di virtù perfetta.

Articolo 5

Se la carità possa esistere senza la fede e la speranza

In nessun modo la carità può sussistere senza la fede e la speranza.

Vai alla barra degli strumenti