L’impedimento dei voti e degli ordini sacri
Articolo 1
Se i voti semplici dirimano il matrimonio contratto
Il voto semplice non può dirimerlo.
Articolo 2
Se i voti solenni [precedenti] dirimano il matrimonio già contratto
I voti solenni dirimono il matrimonio per loro natura.
Articolo 3
Se l’ordine sacro sia un impedimento matrimoniale
Che questi ordini impediscano effettivamente il matrimonio deriva da una legge della Chiesa.
Articolo 4
Se si possa ricevere l’ordine sacro dopo il matrimonio
Il matrimonio non impedisce di ricevere gli ordini sacri.
L’impedimento matrimoniale dei voti solenni
Articolo 1
Se dopo aver consumato il matrimonio un coniuge possa farsi religioso contro il volere dell’altro
Senza il consenso della moglie egli non può più offrire se stesso con il voto di castità.
Articolo 2
Se prima di consumare il matrimonio uno dei coniugi possa farsi religioso senza il consenso dell’altro
Il matrimonio non consumato può essere sciolto con l’ingresso nella vita religiosa.
Articolo 3
Se una donna possa risposarsi dopo che il marito è entrato in religione senza avere consumato il matrimonio
Dopo la morte spirituale di lui mediante l’entrata nella vita religiosa, la donna può risposarsi con chi vuole.